Programma di Colos-SEO! Ti aspettiamo il 24 Gennaio 2025 a Roma!!

Accreditamento
09:00
-
09:30
Accreditamento
Michele Senatore
L'importanza della multicanalità: Strategie per Massimizzare la Presenza Online

In un mondo sempre più interconnesso, essere presenti su un solo canale non è più sufficiente. Questo intervento esplorerà come integrare efficacemente diversi canali digitali per raggiungere il pubblico giusto, aumentare le conversioni e migliorare l'engagement. Vediamo strategie pratiche per affrontare le sfide del marketing multicanale nel 2025.

9:30
-
10:05
seo-michele-senatore
Fabio Antichi
Dietro le Quinte di Campagne Vincenti: Analisi di Google Ads in Azione

Ads (per prodotti, servizi e contenuti editoriali). Un modo alternativo per sfruttare la potenzialità di tutto l'ecosistema Google ads, nella fattispecie della parte shopping.

10:05
-
10:40
seo-fabio-antichi
Pausa caffè offerto
10:40
-
11:10
caffè
Demetrio Orecchio
Competitor diretti ed indiretti. Siamo sicuri di conoscerli?

Studiamo una metodologia per individuare i nostri competitor e scopriamo come Google li tratta nei risultati di ricerca

11:10
-
11:45
seo-demetrio-orecchio
Valerio Notarfrancesco
Focus sul posizionamento di marketing della tua azienda; oltre il posizionamento sui motori di ricerca

Nonostante un buon posizionamento su Google, il tuo sito non vende e non raccoglie richieste di informazioni. 

Esaminiamo il problema dal punto di vista del posizionamento di marketing della tua azienda, ovvero analizzando i valori e i benefici che stai comunicando e come sono percepiti dal mercato.

11:45
-
12:20
valerio notarfrancesco
Antonio Mattiacci
Flussi di lavoro SEO, perché è importante conoscerli e adottare un approccio basato sui dati in sinergia con gli obiettivi del business

Perché è importante conoscere i flussi di lavoro SEO e adottare un approccio basato sui dati in linea con gli obiettivi del proprio business? Per definire le priorità, definire il budget e concentrare gli sforzi sulle attività ad alto impatto, "stimare" le tempistiche per ottenere risultati efficaci, scalare alcuni processi SEO con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Attraverso alcuni esempi in contesti specifici, capiremo se effettivamente oggi la SEO è ancora indispensabile oppure no. 

12:20
-
12:55
seo-antonio-mattiacci
Enzo Mastrolonardo
Reverse Engineering sulle Ricerche Locali

Attraverso l'analisi della concorrenza sulle pagine di ricerca si vanno ad isolare ed estrapolare gli elementi on-page per la costruzione di una pagina in linea con i canoni di posizionamento, per poi integrare elementi strategici differenzianti.

12:55
-
13:30
Enzo Mastrolonardo
Pausa Pranzo

Pausa pranzo libera. Vicino alla location è pieno di locali per pranzare in libertà.

13:30
-
14:40
Pausa Pranzo
Francesco Margherita
Cosa capisce Google delle tue pagine web?

Affrontiamo il tema complesso della comprensione “matematica" del contenuto testuale e non solo, attraverso un viaggio nel mondo del web semantico, tra entità (più o meno spiritiche), ontologie che definiscono e mettono in relazione le basi di conoscenza e analisi del linguaggio come elemento utile a inquadrare nuove strategie di posizionamento organico. Torniamo a parlare di SEO semantica!

14:40
-
15:15
Francesco-Margherita-2020
Valentina Lepore
La Brand Serp come asset strategico presente e futuro

La Brand SERP non è solo la prima impressione online di un brand, ma una finestra sul nostro ecosistema digitale e un importante asset strategico spesso sottovalutato. Imparare a controllarla e ottimizzarla anche con l'aiuto della SEO ci permetterà di costruire un brand autorevole, massimizzare le opportunità di business e ottenere un vantaggio competitivo duraturo.

15:15
-
15:50
valentina-lepore
Elisa Paesante
Tool SEO: sÌ o no? - Come pianificare l'uso di uno strumento SEO

I tool SEO sono utili alleati per pianificare la propria strategia SEO, ma usarli con leggerezza può condurti a decisioni sbagliate e a inutili perdite di risorse. In questa presentazione esploreremo i vantaggi e i limiti dei tool SEO, come sceglierli in base alle tue necessità e da dove partire per utilizzarli al meglio.

15:50
-
16:25
elisa-paesante
Mariachiara Marsella
In-house, outsourcing o strategia Ibrida? Come scegliere il modello di Digital Marketing più adatto alla tua Azienda

Nel contesto sempre più competitivo del digital marketing, le aziende si trovano spesso a dover decidere se gestire internamente le attività, affidarsi a un'agenzia esterna oppure optare per una soluzione ibrida che combini il meglio di entrambi i mondi. Questo intervento ti guiderà attraverso i criteri chiave per comprendere quale sia l'approccio più efficace per la tua impresa, per i tuoi obiettivi. Analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi, ti mostreremo come e perché, ad oggi, la strategia ibrida rappresenti la soluzione più performante per massimizzare risultati, ottimizzare costi e mantenere il controllo sui processi.

16:25
-
17:00
seo-mariachiara-marsella
Massimiliano De Gabriele
Finanza Agevolata: Opportunità di Crescita per le PMI

In un panorama economico in continua evoluzione, la finanza agevolata rappresenta una leva strategica per il supporto alla crescita delle piccole e medie imprese. Durante questo intervento, esploreremo gli strumenti principali di finanziamento agevolato disponibili in Italia ed Europa, con un focus su agevolazioni fiscali, bandi e contributi a fondo perduto. Attraverso esempi pratici e casi di successo, capiremo come prepararsi efficacemente per accedere a queste risorse e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato.

17:00
-
17:35
massimiliano2
Tavola rotonda
Approfondimenti, domande e conclusione

Partecipa alla discussione! La tavola rotonda finale è il tuo momento per interagire con i relatori e gli altri partecipanti. Poni le tue domande, condividi le tue esperienze, chiarisci dubbi e porta a casa spunti pratici per il tuo business.

17:35
-
18:00
Networking e saluti finali
18:00
-
18:30

Accreditamento

Michele Senatore

L’importanza della multicanalità: Strategie per Massimizzare la Presenza Online


In un mondo sempre più interconnesso, essere presenti su un solo canale non è più sufficiente. Questo intervento esplorerà come integrare efficacemente diversi canali digitali per raggiungere il pubblico giusto, aumentare le conversioni e migliorare l’engagement. Vediamo strategie pratiche per affrontare le sfide del marketing multicanale nel 2025.

Fabio Antichi

Dietro le Quinte di Campagne Vincenti: Analisi di Google Ads in Azione

Ads (per prodotti, servizi e contenuti editoriali). Un modo alternativo per sfruttare la potenzialità di tutto l’ecosistema Google ads, nella fattispecie della parte shopping.

Pausa caffè offerto

Demetrio Orecchio

Competitor diretti ed indiretti. Siamo sicuri di conoscerli?

Studiamo una metodologia per individuare i nostri competitor e scopriamo come Google li tratta nei risultati di ricerca

valerio notarfrancesco
Valerio Notarfrancesco

Focus sul posizionamento di marketing della tua azienda; oltre il posizionamento sui motori di ricerca

Nonostante un buon posizionamento su Google, il tuo sito non vende e non raccoglie richieste di informazioni.

Esaminiamo il problema dal punto di vista del posizionamento di marketing della tua azienda, ovvero analizzando i valori e i benefici che stai comunicando e come sono percepiti dal mercato.

Antonio Mattiacci

Flussi di lavoro SEO, perché è importante conoscerli e adottare un approccio basato sui dati in sinergia con gli obiettivi del business

Perché è importante conoscere i flussi di lavoro SEO e adottare un approccio basato sui dati in linea con gli obiettivi del proprio business? Per definire le priorità, definire il budget e concentrare gli sforzi sulle attività ad alto impatto, “stimare” le tempistiche per ottenere risultati efficaci, scalare alcuni processi SEO con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Attraverso alcuni esempi in contesti specifici, capiremo se effettivamente oggi la SEO è ancora indispensabile oppure no.

Enzo Mastrolonardo
Enzo Mastrolonardo

Reverse Engineering sulle Ricerche Locali

Attraverso l’analisi della concorrenza sulle pagine di ricerca si vanno ad isolare ed estrapolare gli elementi on-page per la costruzione di una pagina in linea con i canoni di posizionamento, per poi integrare elementi strategici differenzianti.

Pausa pranzo libero

Francesco Margherita

Cosa capisce Google delle tue pagine web?

Affrontiamo il tema complesso della comprensione “matematica” del contenuto testuale e non solo, attraverso un viaggio nel mondo del web semantico, tra entità (più o meno spiritiche), ontologie che definiscono e mettono in relazione le basi di conoscenza e analisi del linguaggio come elemento utile a inquadrare nuove strategie di posizionamento organico. Torniamo a parlare di SEO semantica!

Valentina Lepore
La Brand Serp come asset strategico presente e futuro

La Brand SERP non è solo la prima impressione online di un brand, ma una finestra sul nostro ecosistema digitale e un importante asset strategico spesso sottovalutato. Imparare a controllarla e ottimizzarla anche con l’aiuto della SEO ci permetterà di costruire un brand autorevole, massimizzare le opportunità di business e ottenere un vantaggio competitivo duraturo.

Elisa Paesante

Tool SEO: sÌ o no? – Come pianificare l’uso di uno strumento SEO

I tool SEO sono utili alleati per pianificare la propria strategia SEO, ma usarli con leggerezza può condurti a decisioni sbagliate e a inutili perdite di risorse. In questa presentazione esploreremo i vantaggi e i limiti dei tool SEO, come sceglierli in base alle tue necessità e da dove partire per utilizzarli al meglio.

Mariachiara Marsella
In-house, outsourcing o strategia Ibrida? Come scegliere il modello di Digital Marketing più adatto alla tua Azienda
 

Nel contesto sempre più competitivo del digital marketing, le aziende si trovano spesso a dover decidere se gestire internamente le attività, affidarsi a un’agenzia esterna oppure optare per una soluzione ibrida che combini il meglio di entrambi i mondi. Questo intervento ti guiderà attraverso i criteri chiave per comprendere quale sia l’approccio più efficace per la tua impresa, per i tuoi obiettivi. Analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi, ti mostreremo come e perché, ad oggi, la strategia ibrida rappresenti la soluzione più performante per massimizzare risultati, ottimizzare costi e mantenere il controllo sui processi.

Massimiliano De Gabriele

Finanza Agevolata: Opportunità di Crescita per le PMI

In un panorama economico in continua evoluzione, la finanza agevolata rappresenta una leva strategica per il supporto alla crescita delle piccole e medie imprese. Durante questo intervento, esploreremo gli strumenti principali di finanziamento agevolato disponibili in Italia ed Europa, con un focus su agevolazioni fiscali, bandi e contributi a fondo perduto. Attraverso esempi pratici e casi di successo, capiremo come prepararsi efficacemente per accedere a queste risorse e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato.

Tavola Rotonda – Approfondimenti, domande e conclusione

Partecipa alla discussione! La tavola rotonda finale è il tuo momento per interagire con i relatori e gli altri partecipanti. Poni le tue domande, condividi le tue esperienze, chiarisci dubbi e porta a casa spunti pratici per il tuo business.

Networking e saluti finali